Il lavoro è stato impostato in maniera esemplare, adesso è il momento di completare l’opera e di imprimere il sigillo della matematica sull’accesso alla sfida che mette in palio il sogno a lungo inseguito. Nell’incontro valevole per gara 2 di semifinale playoff del campionato di serie A femminile il Neapolis riceve al Villaggio del Rugby, fischio d’inizio previsto domani alle ore 12:30 con diretta Facebook sulla pagina Neapolis Rugby Femminile, il Rugby Riviera. Le due contendenti ripartono dal 26-7 con cui le partenopee, nonostante un incontro giocato in inferiorità numerica per gran parte della sua durata, si sono imposte nella gara 1 giocata domenica scorsa in Veneto. Le padrone di casa hanno rapidamente resettato la gioia per la splendida prova corale di settimana scora, consapevoli di essere solo a metà dell’opera e di essere attese da una battaglia da affrontare con il coltello tra i denti e nella quale si riparte da 0-0. Il quindici allenato da Luca Stornaiuolo ha lavorato sodo nel corso della settimana concentrando la sua attenzione sui dettagli tattici da perfezionare e sulla tenuta mentale. Fondamentale entrare in campo con il giusto approccio al match e conservare la lucidità necessaria a gestire i momenti di difficoltà che potrebbero presentarsi. Alla vigilia l’head coach Luca Stornaiuolo e Natascia Vano presentano così il match.
Luca Stornaiuolo
Dal punto di vista atletico e mentale occorre fare la stessa gara dell’andata. Presenti in ogni fase di gioco e pronte a guadagnare metro su metro. Dal punto di vista tattico dobbiamo essere accorte e cercare di non lasciare spazio e tempo di gioco alle nostre avversarie. Mi aspetto una gran bella gara, le ragazze sono pronte ad affrontare le tante situazioni di gioco e sono consapevoli della forza delle avversarie, cercheremo di metterle nuovamente in difficoltà. Ora è il momento di dare il massimo singolarmente e come gruppo. Vedremo alla fine dove saremo riusciti ad arrivare.
Natascia Vano
Certamente la formazione avversaria arriverà in casa nostra con un gran desiderio di riscatto, nella speranza di ribaltare il risultato dell’andata che ci ha viste trionfare con un punteggio di 26-7. Ma noi non avremo uno spirito diverso, anzi, già dalla preparazione degli allenamenti e dall’intensità con cui li stiamo affrontando, è facile percepire la determinazione che ci accomuna tutte, l’adrenalina che ci spinge a dare sempre il massimo, e la voglia di scendere in campo e dimostrare a tutti quanto valiamo. Dimostrare, soprattutto, che l’impegno e la costanza ripagano sempre, e che solo restando unite come una vera squadra, possiamo imporre il nostro gioco e conquistare la finale! Noi ci crediamo, e non vediamo l’ora di affrontare il match di domani.
Credit: Luigi Petrucci